Roma, 14 maggio 2007
Per supportare le imprese biotecnologiche nascenti ""si potrebbe pensare a un fondo dedicato, per un totale di 20 milioni di euro per 40 industrie, come primo passo"". A proporlo è stato Roberto Gradnik, presidente dell'Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie (Assobiotec), oggi a Roma in occasione dell'assemblea annuale che si è tenuta al Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (CNEL). ""Con un investimento medio di 500mila euro a impresa e un obiettivo iniziale di 40 imprese nei primi tre anni di vita - ha sottolineato Gradnik - la spesa sarebbe di 20 milioni di euro, a cui occorrerebbe aggiungere i costi di funzionamento
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...