Roma, 14 maggio 2007

Per supportare le imprese biotecnologiche nascenti ""si potrebbe pensare a un fondo dedicato, per un totale di 20 milioni di euro per 40 industrie, come primo passo"". A proporlo è stato Roberto Gradnik, presidente dell'Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie (Assobiotec), oggi a Roma in occasione dell'assemblea annuale che si è tenuta al Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (CNEL). ""Con un investimento medio di 500mila euro a impresa e un obiettivo iniziale di 40 imprese nei primi tre anni di vita - ha sottolineato Gradnik - la spesa sarebbe di 20 milioni di euro, a cui occorrerebbe aggiungere i costi di funzionamento del fondo stimati in circa 150mila euro l'anno. Un investimento - precisa - alla portata del nostro Paese. Il meccanismo si potrebbe basare sull'identificazione di risorse pubbliche che, tramite un bando, vengano assegnate a investitori privati che garantiscano le competenze settoriali specifiche necessarie alla valutazione delle idee e alla messa a disposizione di competenze idonee. Questo fondo dovrebbe avere una durata limitata nel tempo (10 anni), potrebbe agire a livello nazionale in modo sinergico agli attori di seed-capital presenti"", cioè quelli che sostengono la crescita delle imprese in fase di nascita o di primo sviluppo ""o in autonomia, e dovrebbe essere gestito secondo criteri concorrenziali e di tipo privatistico. L'azione pubblica sarebbe quindi diretta a colmare una 'carenza del mercato' che di fatto impedisce un pieno svilupparsi delle varie iniziative esistenti a livello locale. Eventuali guadagni derivanti dalla vendita di quote della società create sarebbero reinvestiti in un nuovo fondo - conclude Gradnik - creando di fatto un fondo rotativo permanente"".

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus