Milano, 14 maggio 2007

La tedesca Merck KGaA cede la sua divisione farmaci generici all'americana Mylan Laboratories per 4,9 miliardi di euro (6,6 miliardi di dollari) in contanti. Si chiude così una lunga trattativa che, dalla fine del 2006, ha visto susseguirsi innumerevoli indiscrezioni di mercato riguardo a possibili offerte da parte dei colossi protagonisti del settore. L'accordo, in virtù del quale passeranno a Mylan tutte le filiali Merck Generics del mondo, è stato annunciato in una nota dalla stessa Merck. La transazione - che attende il via libera da parte delle autorità competenti - dovrebbe concludersi nella seconda metà del 2007 e trasformerà Mylan nel terzo produttore globale di generici, con un fatturato stimato in 4,2 miliardi di dollari e un totale di 10 mila dipendenti. L'operazione segue l'acquisizione, da parte di Mylan, del 71% dell'indiana Matrix per 700 milioni di dollari. Merck KGaA è la più antica azienda farmaceutica del pianeta; è controllata dalla famiglia Merck, e dalla fine della prima Guerra mondiale è completamente separata dalla statunitense Merck & Co. di Whitehouse Station, New Jersey. Il gruppo dà lavoro a circa 29 mila persone, con quasi 5 mila impiegati nell'unità generici. Dopo aver perso la 'gara' per la connazionale Schering AG, acquisita dalla Bayer di Leverkusen, l'anno scorso Merck KGaA ha rilevato la compagnia biotecnologica svizzera Serono per circa 14,3 miliardi di dollari.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus