Roma, 16 aprile 2007

La giapponese Eisai ha ritirato la richiesta di autorizzazione europea per il donepezil (Aricept) per il trattamento delle forme gravi della malattia di Alzheimer. L'autorità regolatoria europea, ha spiegato il portavoce della compagnia Takeshi Shimizu, ha infatti chiesto più dati alla casa farmaceutica giapponese a dimostrazione che l'uso di questo farmaco migliori l'attività quotidiana dei pazienti con Alzheimer grave. L'uso di Aricept per il trattamento dell'Alzheimer severo è stato già approvato negli Stati Uniti, in India, in Nuova Zelanda e nelle Filippine. Eisai ha inoltre avanzato anche in Giappone la richiesta di autorizzazione per il nuovo uso del medicinale, driver principale dei guadagni dell'azienda. Si stima che circa 2,4 milioni di persone soffrono di Alzheimer nei cinque principali mercati d'Europa, ovvero Germania, Francia, Regno Unito, Italia e Spagna. Di questi, il 13% fa i conti con la forma severa della patologia neurodegenerativa.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus