Roma, 27 marzo 2007

Il farmaco sperimentale per l'innalzamento delle HDL sviluppato da Eli Lilly and Co., provvisoriamente chiamato Ly518674, ha fallito nel dimostrare la sua superiorità rispetto al concorrente prodotto da Abbott Laboratories, Tricor (fenofibrato). Lo dimostra un trial clinico i cui risultati sono stati presentati durante il meeting dell'American College of Cardiology di New Orleans. I dati evidenziano come, nonostante la 'potenza' del farmaco, un agonista delle PPAR-alfa  circa 10 mila volte più forte del fenofibrato, esso non sia più efficace nell'abbassare i livelli di trigliceridi e nell'innalzare quelli delle HDL. Anzi, gli studi mostrano che il farmaco di Eli Lilly oltre a mettere a rischio la funzionalità renale, come lo stesso fenofibrato, provoca un aumento dei livelli di LDL. E ciò fa chiaramente presagire il fallimento sul nascere del nuovo medicinale. Eli Lilly aveva bloccato lo sviluppo del farmaco dopo essere venuta a conoscenza dei risultati negativi ottenuti con alcuni precedenti studi su modello animale e questa nuova ricerca era attesa per decidere se andare avanti con la sperimentazione o abbandonarla.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus