Roma, 26 marzo 2007

In anticipo di due anni rispetto alla scadenza (2009) del Certificato di Protezione Complementare, il gruppo Merck dovrà concedere licenze gratuite per rendere possibile, anche in Italia, la produzione e vendita del principio attivo finasteride e dei relativi farmaci generici. Lo ha deciso l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che ha accettato e reso obbligatorio l'impegno presentato da Merck Co. Inc. e da Merck Sharp & Dohme (Italia), chiudendo così, senza sanzione, il procedimento avviato per abuso di posizione dominante. In una nota l'Antitrust spiega che ""l'impegno della multinazionale a rimuovere un ostacolo alla produzione in Italia del finasteride e della versione generica dei relativi farmaci, tra i principali per la cura dell'ipertrofia prostatica, favorirà una maggiore dinamica concorrenziale in questo mercato e potrà dar luogo a significative riduzioni di prezzi e di spesa del Servizio sanitario nazionale in Italia e in altri paesi europei"". Il provvedimento ""si inserisce nell'ambito di un'azione più ampia dell'Autorità, volta a favorire l'assunzione di impegni da parte delle imprese per migliorare le condizioni di mercato, la competitività e l'offerta ai consumatori. Nello specifico comparto dei farmaci, l'iniziativa dell'Antitrust punta a sviluppare ulteriormente - si legge ancora nella nota - la diffusione dei prodotti generici, anche sulla base delle segnalazioni effettuate dall'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico in base alla normativa brevettuale di settore"".

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus