Milano, 13 marzo 2007
La giapponese Takeda Pharmaceutical acquisirà la britannica Paradigm Therapeutics, fondata da un gruppo di ricercatori dell'Università di Cambridge e specializzata nell'identificazione biotech di nuovi bersagli farmacologici in vari settori terapeutici: dolore, sistema nervoso centrale, tumori a prostata e seno, diabete e obesità. I termini finanziari dell'accordo non sono stati resi noti, ma il portavoce di Takeda, Seizo Masuda, ha spiegato che l'impatto della transazione sul bilancio del primo trimestre 2007 sarà minimo. L'intesa consolida una collaborazione già in atto tra le due aziende, in base alla quale Paradigm fornisce a Takeda l'accesso esclusivo ai target individuati nell'ambito di alcune patologie neurologiche. La compagnia inglese, che conta 65 addetti, sarà ribattezzata Takeda Cambridge. Takeda, con quartier generale a Osaka, punta ad arricchire la propria pipeline. E per centrare questo obiettivo ha messo da parte una liquidità pari a circa 8,5 miliardi di dollari, destinati a sostenere grossi investimenti tra cui anche acquisizioni ad hoc.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...