Milano, 26 febbraio 2007
L'americana Cell Therapeutics ha annunciato i risultati preliminari positivi di uno studio di fase clinica II con paclitaxel poliglumex (Xyotax) su 24 malati di cancro alla prostata androgeno-indipendente, la maggior parte dei quali resistenti al trattamento con tassani. I dati - presentati a Orlando durante un Simposio co-promosso da Asco (American Society of Oncology), Astro (American Society for Therapeutic Radiology and Oncology) e Suo (Society of Urologic Oncology - mostrano che il farmaco, somministrato per infusione, aumenta del 24% il tasso di risposta, con una sopravvivenza media al controllo pari a 8,5 mesi e un tempo medio di progressione della malattia di 3,5 mesi. I pazienti trattati ogni tre settimane hanno evidenziato maggiori effetti tossici di grado 3 e 4 rispetto ai pazienti trattati ogni quattro settimane. Sulla base dei risultati ottenuti, conclude Cti, è stata estesa la seconda fase dello studio per esaminare il ruolo di un supplemento di estrogeni sulla sicurezza ed efficacia di Xyotax.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...