Milano, 27 febbraio 2007

Si complica il futuro di tre nuovi farmaci 'made in Europe' in fase avanzata di sperimentazione clinica. Secondo gli analisti, infatti, il lancio americano dell'ipoglicemizzante vildagliptin (Galvus) della svizzera Novartis potrebbe ritardare di un anno dopo la richiesta di ulteriori prove cliniche da parte dell'agenzia regolatoria USA. Destino più incerto anche per l'anti-anemico Mircera dell'elvetica Roche, dopo che l'arruolamento dei pazienti in un trial è stato temporaneamente sospeso per un bilancio sfavorevole nel numero di decessi registrati. Problemi, infine, per la danese Novo Nordisk, che ha abbandonato il progetto di proporre NovoSeven (fattore VII della coagulazione) come trattamento delle emorragie cerebrali, non sostenuto da dati clinici sufficienti. E ieri - continuano gli analisti - per le tre società è stata una giornata nera anche in Borsa, mitigata solo per Roche da due notizie positive relative all'antitumorale bevacizumab (Avastin): una viene dal Giappone, sul suo impiego contro il cancro colorettale, e una dall'UE, sull'utilizzo contro il carcinoma mammario.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus