Milano, 27 febbraio 2007

La britannica GlaxoSmithKline  mira a espandersi nel settore oncologico. Il suo prodotto di punta in quest'area terapeutica è lapatinib (Tykerb), per cui l'azienda conta di ottenere il mese prossimo il via libera della Food and Drug Administration nel trattamento del carcinoma mammario. Ma un trial di fase III ne sta valutando l'efficacia sui tumori di testa e collo, a significare il suo potenziale anche in altri tipi di neoplasie, oltre che nel carcinoma mammario, spiega l'italiano Paolo Paoletti, a capo dell'Oncologia mondiale GSK. Non solo. Entro il 2010 il gruppo spera di ottenere il disco verde delle autorità regolatorie anche per altri quattro anticancro. In tutto, precisa quindi Paoletti, ""abbiamo cinque nuove molecole che potrebbero essere autorizzate nei prossimi cinque anni"". Secondo l'esperto si tratta di un traguardo record, se si pensa che le svizzere ""Roche e Novartis, leader in oncologia, hanno ottenuto quattro approvazioni ciascuna in 10 anni"". Insomma, per GSK Oncology, ""il Tykerb sarà soltanto l'inizio"". Le speranze dell'azienda si concentrano in particolare sull'anti-angiogenesi pazopanib; sull'ofatumumab, anticorpo monoclonale  indicato nei tumori ematici recentemente ottenuto in licenza da Genmab, e sui due prodotti di supporto casopitant ed eltrombopag. Un nuovo vaccino terapeutico per il carcinoma polmonare entrerà inoltre in fase III quest'anno, ed entro il 2007 altre cinque o sei molecole dovrebbero accedere alla sperimentazione clinica.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus