Milano, 16 febbraio 2007
La Roche ha avanzato alle autorità regolatorie europee la richiesta di registrazione per mini-capsule dell'antivirale oseltamivir (tamiflu) alla dose di 30 o 45 milligrammi invece che nel classico dosaggio di 75 mg. La nuova formulazione - spiega il gruppo basilese - sarebbe indicata come alternativa alla sospensione orale nei bambini, contro l'influenza stagionale o pandemica, oppure negli anziani o anche negli adulti che presentano difficoltà ad assumere la capsula tradizionale. Roche prevede che l'Emea completi la sua valutazione entro la metà dell'anno, e annuncia l'intenzione di inoltrare il dossier registrativo anche all'agenzia Usa Food and Drug Administration (Fda). La tecnica di produzione delle mini-capsule è la stessa delle capsule da 75 mg: cambiano soltanto misura e dosaggio.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...