Milano, 1 febbraio 2007
La statunitense Eli Lilly chiude il quarto trimestre 2006 con utili in calo a 132 milioni di dollari (12 cent per azione), contro i 701 milioni (64 cent per azione) dello stesso periodo dell'anno precedente. Sul risultato 'pesano' le spese degli accordi raggiunti con i pazienti in cura con l'antipsicotico olanzapina (Zyprexa), accusato - ma sempre 'scagionato' dall'azienda - di aumentare il rischio di diabete. Finora il gruppo di Indianapolis ha infatti versato quasi 1,2 miliardi di dollari per risolvere i contenziosi con 26 mila malati, mentre 1.200 denunce restano pendenti. Escludendo queste voci, l'utile per azione è di 85 cent, superiore alle previsioni degli analisti. Le vendite trimestrali fanno invece registrare una crescita del 9% a 4,25 miliardi di dollari, soprattutto grazie allo stesso Zyprexa e all'antidepressivo duloxetina (Cymbalta). Bene anche il tadalafil (Cialis), con un fatturato in aumento del 28% a 269 milioni di dollari. Meno soddisfacenti il giro d'affari dell'atomoxetina (Strattera) contro la sindrome da iperattività e deficit dell'attenzione e del pioglitazone (Actos) ma, considerate complessivamente le vendite di tutti gli antidiabetici, il risultato è positivo: +4% a 782 milioni. Quanto alle previsioni per il 2007, esclusi eventi eccezionali e tenendo conto dell'impatto legato alla completata acquisizione della società biotecnologica Icos, Eli Lilly calcola un utile per azione compreso tra 3,25 e 3,35 dollari (+2,2-5,3%). L'azienda mette inoltre in conto le spese legate ai trial di fase III su un anticoagulante che si prospetta più efficace del clopidogrel Bristol-Myers Squibb.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...