Milano, 29 gennaio 2007
E' l'indiana Ranbaxy Laboratories a guidare la corsa verso l'acquisizione dell'unità generici della tedesca Merck KGaA, del valore stimato in oltre 5 miliardi di dollari. ""Siamo in contatto con fondi di private equity per finanziare l'accordo"", ha annunciato il ceo della società, Malvinder Singh, a margine del World Economic Forum di Davos. L'operazione dovrebbe partire il prossimo mese, ha aggiunto, rifiutando però di precisare i dettagli finanziari della possibile intesa. Dopo avere concluso sei acquisizioni nel 2006, Ranbaxy è dunque vicina a conquistare il business dei 'senza marca' di Merck KGaA, ""strategico per le nostre attività"", ha detto Singh. Secondo gli esperti, dopo l'eventuale acquisizione da parte di Ranbaxy i ricavi della divisione generici di Merck KGaA potrebbero salire dagli attuali 2,5 miliardi di dollari l'anno a 3,75 miliardi. Merck KGaA è il principale fornitore di medicinali 'non griffati' in Paesi quali Australia, Francia e Scandinavia. Sul mercato Usa, invece, la fusione con Ranbaxy potrebbe assicurare un 'monte prodotti' pari a circa 100 farmaci, in aree terapeutiche tra le quali diabete, neurologia e cardiovascolare.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...