Milano 18 gennaio 2007

Si apre una nuova fase per la collaborazione nel settore dei farmaci antipertensivi, avviata nel marzo 2006 dalle case farmaceutiche Nicox e Merck Co. Ad annunciarlo è la stessa Nicox, impegnata nella ricerca e nello sviluppo di medicinali che rilasciano ossido nitrico. In una nota, l'azienda spiega di aver ottenuto un investimento di 5 milioni di euro dalla Merck. Il finanziamento è collegato all'attivazione di una Good laboratory practice (Glp), cioè di una serie di standard e procedure usate per garantire la qualità e l'integrità dei dati sperimentali e dei risultati derivanti da studi non clinici condotti in laboratorio: in questo caso si tratta di studi tossicologici sul primo composto che le due compagnie hanno deciso di sviluppare. La collaborazione fra Nicox e Merck si è focalizzata sullo sviluppo e la commercializzazione di nuovi antipertensivi, che utilizzano la tecnologia basata sul rilascio di ossido nitrico di proprietà della Nicox. Le due compagnie hanno scelto il composto che rilascia ossido nitrico come primo candidato allo sviluppo e hanno ora avviato la Glp per gli studi tossicologici.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus