Roma, 13 gennaio 2007
La Teva Pharma Italia non potrà vendere, utilizzare e distribuire il suo prodotto generico a base di alendronato prima del 15 aprile 2007. E' quanto ha stabilito il Tribunale di Genova che ha così accolto il ricorso dell'Istituto Gentili Spa, società controllata del Gruppo Merck. Il tribunale era stato infatti chiamato a pronunciarsi sulla validità del brevetto IT 87 (brevetto Gentili), a base di acido alendronico indicato nel trattamento dell'urolitiasi e nell'inibizione del riassorbimento osseo, e utilizzato soprattutto contro le fratture, in particolare quelle post-menopausa. La durata di questo brevetto è stata estesa dal certificato complementare di protezione al 15 aprile 2007, ma ''di fatto - si legge nelle motivazioni - il generico Teva è comparso sui banchi delle farmacie e dal 15 novembre 2006 risulta nella nuova lista di trasparenza dell'Aifa''. Il Tribunale genovese, ribaltando un'ordinanza del 6 novembre 2006 che avea respinto il ricorso promosso dalla Gentili, ha dunque vietato ''il commercio, l'uso e la distribuzione del medicinale generico Alendronato Teva, prima del 15 aprile 2007'', e ha ordinato all'azienda di ''ritirare la comunicazione fatta all'Aifa grazie alla quale il prodotto è stato inserito nelle liste di trasparenza''. Il Tribunale ha inoltre ''inibito l'Unione Farmacisti Liguri Spa a commercializzare, promuovere e offrire in vendita, raccogliere prenotazioni relative al prodotto sino al 15 aprile 2007, fissando in 500 euro la somma dovuta da Teva e da Unione farmacisti alla Gentili per ogni successiva violazione o inosservanza alle inibitorie e agli ordini'' imposti. Ha disposto poi la pubblicazione del provvedimento a cura di Gentili, ma a spese di Teva e Unione Farmacisti liguri, sul quotidiano 'La Repubblica' e su due organi di stampa specializzata a diffusione nazionale, oltre che sui siti internet dell'azienda e dei farmacisti liguri. Il Tribunale ha invece rinviato al giudizio di merito la pronuncia sulle spese.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...