Milano, 15 gennaio 2007

Sanofi-Aventis annuncia l'intenzione di ricorrere in tribunale contro la decisione del ministero della Sanità tedesco, che ratificando la raccomandazione emessa in ottobre dal Comitato derale congiunto tedescoha deciso di non rimborsare il suo nuovo farmaco anti-obesità rimonabant (Acomplia). Lo riferisce la stessa azienda in una nota. Il gruppo considera ''ingiustificata'' la classificazione scelta dalle autorità sanitarie tedesche. Oltre a permettere una riduzione del peso corporeo, ricorda infatti Sanofi-Aventis, Acomplia riduce il rischio di diabete ed eventi cardiovascolari, e in ragione di questi benefici andrebbe inserito come cura rimborsata nei programmi di assicurazione sanitaria.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus