Roma 11 dicembre 2006
Intesa italo-olandese per realizzare nuove terapie contro il dolore. La Lay Line Genomics Spa (Llg), società biotech spin-off della Sissa, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, e la sede olandese della società britannica PanGenetics Bv hanno annuciato infatti un accordo di licenza esclusiva per lo sviluppo dell'anticorpo monoclonale umanizzato Hu-alphaD11, un prodotto di nuova generazione, dotato di spiccate proprietà analgesiche. ''Con questo accordo di licenza, l'azienda olandese ottiene da Llg -spiega la società spin-off- i diritti esclusivi per sviluppare, produrre e commercializzare Hu-alphaD11, un anticorpo diretto contro il Nerve Growth Factor (Ngf), che ha mostrato efficacia terapeutica in test preclinici condotti su modelli di dolore cronico e infiammatorio''.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...