Milano, 7 dicembre 2006

La britannica GlaxoSmithKline (GSK) lancia un nuovo studio a lungo termine di fase III sull'eltrombopag (Promacta),piccola molecola che ha la proprietà di stimolare la differenziazione dei megacariociti in piastrine. Il trial durerà sei mesi e coinvolgerà 189 pazienti già trattati e malati di porpora trombocitopenica idiopatica cronica (Itp). Si tratta dell'estensione di uno studio a breve termine di fase II/III sull'Itp, i cui risultati saranno diffusi l'anno prossimo. In ottobre GSK aveva manifestato dubbi sulla possibilità che il farmaco potesse essere sottoposto all'esame delle agenzie regolatorie per le indicazioni a breve termine nel 2007. Ma ''stiamo lavorando a strettissimo contatto con le autorità competenti'', precisa ora un portavoce del gruppo. Il farmaco, frutto di una collaborazione tra GSK e l'americana Ligand Pharmaceuticals, è ritenuto infatti un candidato blockbuster.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus