Milano 26 novembre 2006

Sarà disponibile anche in Italia, a partire dal prossimo dicembre, il sunitinib (Sutent, Pfizer) un nuovo trattamento orale appartenente alla classe degli inibitori della tirosin-chinasi multitarget che attacca il tumore sottraendo l'apporto vascolare alle cellule tumorali e inibendone anche la crescita. Il sunitinib è indicato per il trattamento di tumori stromali del tratto gastrointestinale (GIST) non operabili e/o metastatici, dopo il fallimento del trattamento con imatinib dovuto a resistenza o intolleranza. Sunitinib è indicato, inoltre, per il trattamento del carcinoma renale metastatico (mRCC) dopo il fallimento della terapia con interferone alfa o interleuchina-2. La Commissione europea per i prodotti medicinali per uso umano (Committee for Human Medicinal Products - CHMP) ha dato anche parere positivo per la registrazione di sunitinib come trattamento di prima linea del carcinoma renale avanzato, indicazione per la quale si attende a breve la ratifica da parte dell'EMEA.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus