Milano, 20 novembre 2006
Disco verde dell'agenzia regolatoria Usa Food and Drug Administration (Fda) all'impiego dell'anticorpo trastuzumab (Herceptin) nelle pazienti con cancro al seno ai primi stadi già sottoposte a chirurgia. Il farmaco - prodotto dalla compagnia biotecnologica americana Genentech, controllata a maggioranza dal colosso svizzero Roche - è commercializzato dal 1998 e indicato nel trattamento di quel 25-30% di malate al cancro della mammella Her-2 positivo e metastatico. Ma dopo l'annuncio, nel 2005, dei risultati di un trial sul trastuzumab in combinazione con la chemio nei primi stadi di carcinoma mammario, gli oncologi hanno iniziato a usarlo anche in questo gruppo di malate. Herceptin si somministra tramite iniezione e appartiene alla categoria dei cosiddetti farmaci intelligenti, che attaccano le cellule malate, ma non quelle sane. Inizialmente la Fda avrebbe dovuto autorizzare questa estensione di indicazione in agosto, ma la decisione era stata posticipata in attesa di ulteriori informazioni chieste dall'ente regolatorio ai produttori. Nei primi 9 mesi del 2006 il farmaco ha prodotto sul mercato statunitense un fatturato pari a 912 milioni di dollari (+84% rispetto allo stesso periodo del 2005). Gli analisti di Citigroup prevedono che l'effetto della decisione Fda non si tradurrà in un'impennata immediata delle vendite del farmaco, proprio perché il suo impiego off-label (fuori foglietto illustrativo) nella nuova indicazione è già oggi molto diffuso.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...