Milano, 17 novembre 2006
La compagnia biotecnologica indiana Advinus Therapeutics (gruppo Tata) ha siglato un accordo di ricerca con l'americana Merck & Co. Obiettivo dell'intesa - che frutterà ad Advinus 150 milioni di dollari (più eventuali royalty su futuri prodotti immessi sul mercato) e che potrà essere estesa anche a nuovi programmi - è di individuare nuove molecole attive contro i disturbi metabolici. ”Questo accordo riflette il ruolo emergente dell'India nel rendere disponibili farmaci innovativi e potenzialmente salvavita con rapidità e a costi convenienti”, commenta il ceo di Advinus, Rashmi Barbhaiya. I bassi costi di produzione che caratterizzano il mercato indiano stanno infatti attirando sempre più aziende farmaceutiche. E se per Merck si tratta del primo accordo con l'India, la svizzera Novartis ha recentemente concluso un accordo provvisorio per l'acquisizione di un terreno a Hyderabad, l'israeliana Teva Pharmaceutical Industries programma di raddoppiare il numero di dipendenti in India, mentre l'americana Watson Pharmaceuticals ha comprato uno stabilimento a Goa.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...