Milano, 8 novembre 2006

La molecola sperimentale di Amgen Inc per trattare l'osteoporosi e prevenire la diffusione del tumore alle ossa potrebbe segnare una rivoluzione per la compagnia. Ne è convinta Cynthia Schwalm, responsabile dell'unità di oncologia di Amgen. La molecola a base di denosumab - studiata anche come trattamento per il tumore alle ossa - avrebbe infatti un potenziale di vendita ''da diversi miliardi di dollari'' l'anno, ha detto l'esperta parlando al Reuters Health Summit di New York. Amgen, prima azienda biotech al mondo, pensa di presentare la domanda per l'approvazione negli Usa come trattamento contro il cancro alle ossa nel 2009, ha aggiunto la Schwalm. Se approvato, il denosumab potrebbe catapultare Amgen nella sfera dominata dai colossi del farmaco, segnando anche un impegno importante dell'azienda nelle cure primarie. Non solo, secondo la Schwalm il lancio avvenuto a ottobre del panitumumaban, indicato per ca colorettale (Vectibix) ha superato le attese, con circa 1.000 pazienti trattati in poco tempo.

Fonte
Adnkronos Salute





Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus