Milano, 13 novembre 2006

L'eventuale acquisizione di Tanox da parte di Genentech (gruppo Roche) ''non cambierà i nostri diritti all'interno della partnership'' a tre attiva dal 1996 per lo sviluppo e la commercializzazione dell'anti-asma Xolair* (omalizumab). ''Per questa ragione, se la transazione dovesse andare in porto, non pagheremo royalty aggiuntive sul farmaco''. E' quanto precisa John Gilardi, portavoce di Novartis, dopo l'ipotesi di Genentech di comprare Tanox per 919 mln di dollari. ''Se Genentech riuscirà ad acquisire Tanox - spiega il portavoce della società basilese - le royalty che ora paghiamo a Tanox saranno pagate a Genentech'', ma l'importo resterà invariato.


Fonte
Adnkronos Salute


Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus