Milano, 6 novembre 2006
Il primo gruppo farmaceutico nipponico, Takeda Pharmaceutical Co., ha superato le aspettative degli analisti con un aumento del 15% nei profitti della prima metà dell'anno, grazie alla performance dell'anti-diabetico Actos (pioglitazone). Anche il numero due giapponese, Daiichi Sankyo, è trainato dalle vendite dell'anti-colesterolo Benicar (olmesartan medoxomil), ma in questo caso l'azienda non ha ancora raggiunto i risultati attesi dagli analisti. Le società nipponiche hanno dovuto gestire un anno pesante, caratterizzato in patria dal taglio sui prezzi dei farmaci da prescrizione e da un aumento delle spese in ricerca e sviluppo, ma d'altra parte gli eccezionali risultati ottenuti negli Stati Uniti hanno dato respiro soprattutto a Takeda e alla quarta azienda farmaceutica giapponese, Eisai.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...