Milano, 23 ottobre 2006
Profitti maggiori rispetto alle stime degli analisti per Merck & Co. e Schering-Plough, grazie soprattutto all'effetto dei due anti-colesterolo venduti dalle aziende farmaceutiche. Nel terzo trimestre le azioni Merck hanno raggiunto il record mai registrato in oltre due anni, nonostante gli utili netti siano scesi dopo il caso Vioxx e per via dell'arrivo sul mercato della versione economica della simvastatina (Zocor). Il fatturato netto di Schering-Plough, invece, è salito di circa cinque volte. I risultati delle due aziende hanno superato comunque le previsioni, soprattutto per merito degli anti-colesterolo exetimibe (Zetia) e dell’associazione simvastatina/ezetimibe (Vytorin), che vedono Merck in partnership con Schering Plough. In particolare gli utili netti di Merck sono scesi a 940,6 milioni di dollari da 1,42 miliardi di un anno prima, mentre quelli di SP sono saliti a 309 milioni di dollari dai 65 milioni dell'anno precedente. Gli ultimi dati relativi alle vendite di Vytorin e Zetia hanno decisamente oltrepassato le aspettative, sottolinea Trevor Polishuk, analista di Orbimed Advisors LLC di New York.
Fonte
Adnkronos salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...