Milano, 10 ottobre 2006
L'anglo-svedese AstraZeneca annuncia di avere completato la procedura europea di mutuo riconoscimento per l'impiego contemporaneo dell'antiasma Symbicort (budesonide-formoterolo) sia in terapia di mantenimento che in trattamento sintomatico. I via libera dei vari Paesi sono attesi nel corso dei prossimi mesi. Il nuovo modello di trattamento, commercializzato sotto il marchio Symbicort Smart, permette ai pazienti di utilizzare un unico inalatore sia per la terapia sintomatica che per quella di mantenimento. In pratica gli asmatici in cura assumono dosi quotidiane per controllare la loro malattia, e se sopraggiunge una nuova crisi si autosomministrano spruzzi aggiuntivi. Symbicort è disponibile in oltre 90 nazioni e dovrebbe sbarcare sul mercato americano nel 2007. Nella prima metà del 2006 il farmaco ha prodotto vendite globali per 85 milioni di dollari.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...