Milano, 10 ottobre 2006
Una “triplice alleanza” per il lancio europeo di un nuovo farmaco anti-Hiv: un cocktail di tre principi attivi racchiusi in un'unica compressa, da assumere una sola volta al giorno. Le americane Bristol-Myers Squibb (BMS), Gilead Sciences e Merck & Co. hanno avanzato alle autorità regolatorie europee la richiesta di approvazione per Atripla (efavirenz, emtricitabina e tenofovir), in base a una nuova joint venture 'a tre attori' recentemente istituita e con sede in Irlanda. Atripla è stato autorizzato in luglio dalla Food and Drug Administration contro l'infezione da Hiv-1 negli adulti, in monoterapia o in associazione con altri antiretrovirali. Negli Usa il medicinale è venduto da BMS e Gilead Sciences.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...