Milano, 3 ottobre 2006
La chemioterapia orale con capecitabina (Xeloda, Roche) è efficace come il trattamento endovenoso standard nei pazienti con cancro colorettale avanzato. Il dato emerge dai risultati di uno studio di fase III presentato in questi giorni all'European Society for Medical Oncology Congress di Istanbul. Il regime terapeutico orale, di più semplice somministrazione, è sovrapponibile al tradizionale trattamento FOLFOX-4*, hanno detto i ricercatori diretti da Jim Cassidy della Glasgow University. Non solo, la combinazione con in bevacizumab (Avastin Roche), ha aumentato le possibilità di rallentare la progressione della malattia del 20%.
Fonte Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...