Roma, 11 settembre 2006
Boehringer Ingelheim ha sviluppato un nuovo dispositivo inalatore per la somministrazione di farmaci contro le malattie respiratorie. L'obiettivo è il rilancio dell'inalante blockbuster a base di tiotropio (Spiriva), per la cura di asma e bronco-pneumopatia cronica ostruttiva, così da dargli una marcia in più rispetto ai prodotti rivali in arrivo dal 2011 in poi. La nuova proposta si chiama Respimat Soft Mist Inhaler (SMI) ed è stato al centro di uno studio presentato a Monaco di Baviera durante il 16esimo Congresso annuale dell'European Respiratory Society. Il prodotto promette una migliore efficacia nel far penetrare il principio attivo fino in profondità all'interno dei polmoni. La nuova apparecchiatura, inoltre, riuscirebbe a ridurre la dispersione del farmaco a livello di bocca e gola, limitandone quindi gli effetti collaterali nel tratto oro-faringeo. La tecnologia del Respimat è attualmente utilizzata in un altro farmaco a base di ipratropio/fenoterolo (Berodual), lanciato da Boehringer in Germania nel gennaio 2004. Inoltre, un trial di 12 settimane ha rilevato che il 74% dei pazienti preferisce la nuova formulazione alle precedenti. La sperimentazione di fase clinica III sul Respimat applicato a Spiriva è stata terminata, e Boehringer Ingelheim sta compilando il dossier da sottoporre alle autorità regolatorie. Spiriva ha fruttato 950 milioni di dollari nel 2005, destinati a salire a 1,9 miliardi entro il 2015. Il suo svantaggio sta però nell'attuale inalatore, troppo complicato, specie per gli anziani.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...