Francoforte, 25 luglio 2006

Via libera dell’Emea alla commercializzazione del trattamento per via orale sorafenib (Nexavar), indicato per i pazienti con tumore renale in fase avanzata, per i quali sono fallite precedenti terapie. Lo riferiscono la tedesca Bayer, che venderà il prodotto in Europa, e la statunitense Onyx.
In particolare, sorafenib in compresse è indicato per quei pazienti che non hanno avuto beneficio da precedenti trattamenti a base di interferone alfa o interleuchina-2 o in quei casi in cui queste terapie sono considerate inadatte. Il farmaco, autorizzato lo scorso dicembre negli Stati Uniti per il trattamento del cancro del rene avanzato, è ritenuto dagli analisti uno dei due farmaci più promettente della pipeline Bayer. Il gruppo infatti si aspetta che diventi un blockbuster, ovvero un 'big' con vendite da uno o più miliardi di dollari. Ogni anno in Europa sono circa 46mila le nuove diagnosi di tumore al rene - hanno ricordato Bayer e Onyx - per un totale di oltre 200mila nel mondo, con oltre 102mila decessi l'anno. Dopo l'ok statunitense alla commercializzazione, a fine 2005, il farmaco è stato approvato in Svizzera, Messico, Cile, Brasile e Corea. Ma sono state completate le pratiche regolatorie anche in Australia, Canada, Turchia e Giappone.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus