Roma, 24 luglio 2006

La svizzera Roche ha chiesto l’allargamento delle indicazioni della capecitabina (Xeloda) al trattamento del cancro dello stomaco in fase avanzata. L'obiettivo, ha spiegato la stessa azienda, è espandere il proprio mercato 'approdando' in una nuova area terapeutica. Il cancro dello stomaco è il quarto tumore più diagnosticato e la seconda causa di morte per neoplasie in tutto il mondo. Secondo quanto riferisce Roche, l'Agenzia europea per i medicinali ha accolto la richiesta basata sull’associazione del farmaco con un altro chemioterapico, il cisplatino. A provarne l'efficacia sono i dati di fase III, che mostrano un aumento della sopravvivenza esente da malattia nei pazienti trattati con la nuova combinazione terapeutica rispetto alla chemioterapia classica. Somministrato per via orale, il farmaco è già utilizzato per il tumore del seno e del colon.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus