Milano, 10 luglio 2006

L'italiana Sigma-Tau è pronta ad acquisire nuovi prodotti o nuove aziende a livello internazionale. A lanciare la sfida è il presidente dell'azienda, Claudio Cavazza, che ha annunciato l'intenzione di ridurre la dipendenza del gruppo dal mercato italiano. Se nel 2005 l'Italia ha rappresentato il 75% del giro d'affari complessivo di Sigma-Tau, pari a 674 milioni di euro, l'obiettivo è di abbattere la percentuale al 50% in tre anni. La decisione di diversificarsi geograficamente guardando - spiega Cavazza - dipende soprattutto dalle difficoltà che l'industria farmaceutica italiana sta vivendo entro i confini della penisola. Innanzitutto a causa del tetto imposto dal governo alla spesa farmaceutica (massimo il 13% della spesa sanitaria programmata), particolarmente punitiva per le terapie innovative. L'interesse di Sigma-Tau, continua il presidente della società, è rivolto soprattutto “all'acquisto dei diritti di vecchi prodotti contro i tumori e le patologie cardiovascolari, oltre che all'acquisizione di piccole compagnie non italiane”. La famiglia Cavazza possiede il 95% di Sigma-Tau, presente sul mercato con più di 40 prodotti compresi trattamenti contro le malattie rare. Il gruppo investe in Ricerca e sviluppo il 16-18% del fatturato annuale. Fra i prodotti in pipeline, nuove formulazioni di levocarnitina in varie indicazioni (sono già stati completati studi di fase III sul farmaco contro 'claudicatio intermittens', Alzheimer e neuropatia diabetica periferica), e altre molecole in fase III che fra due anni potrebbero entrare sul mercato. Forte di 2.366 dipendenti in tutto il mondo, Sigma-Tau conta filiali in Francia, Svizzera, Olanda, Germania, Gran Bretagna, Portogallo e Usa, e stabilimenti produttivi in Spagna e Sudan.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus