Milano, 3 luglio 2006

Le potenzialità dell'americana Wyeth sono sottostimate dagli investitori, ma nel prossimo futuro l'azienda riserverà delle sorprese. Ne sono convinti gli analisti John Boris di Bear Stearns e Shaojing Tong di Mehta Partners. Boris prevede infatti che, tra il 2006 e il 2008, i profitti di Wyeth faranno registrare una crescita media annua del 10,5%, contro un +10% della media dei principali mercati. Nonostante le azioni del gruppo abbiamo perso l'8% dal 23 maggio scorso - a causa dei risultati emersi in uno studio clinico sull'antidepressivo DVS-233, che ha dato disturbi di nausea ad alcuni pazienti, e dei problemi segnalati per lo stabilimento portoricano che produce il contraccettivo estro-progestinico Lybrel - secondo Boris e Tong, Wyeth ha oggi al suo attivo numerosi composti promettenti. Inoltre, grazie a una strategia legale mirata sta finalmente uscendo dall'incubo decennale “fen-fen” il cocktail dimagrante a base di dexfenfluramina (Redux) e fenfluramina (Pondimin) ritirato dal mercato nel 1997 dopo essere stato collegato a danni cardiaci e polmonari. Fra i prodotti che, a detta degli analisti, guideranno la riscossa di Wyeth ci saranno soprattutto il vaccino anti-pneumococcico Prevenar, l'anti-artrite reumatoide Enbrel (etanercept), gli antidepressivi Effexor XR (venlafaxina) e DVS-233, l'antipsicotico bifeprunox, l'anti-osteoporosi bazedoxifene e il temsirolimus per la terapia dei tumori renali.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus