Roma, 1 luglio 2006
Disco verde della Food and Drug Administration Usa per il nuovo farmaco targato Genentech per contrastare la degenerazione maculate, prima causa di cecità nell’anziano. Iniettato nell'occhio una volta al mese, Lucentis (ranibizumab) ha protetto la capacità visiva nel 95% dei pazienti trattati per 12 mesi. Non solo: il visus è migliorato in un terzo dei malati. Il farmaco, che dovrebbe essere commercializzato da Genentech negli Stati Uniti e da Novartis nel resto del mondo, si annuncia secondo gli analisti come un potenziale blockbuster. E insidierà il pegaptanib (Macugen) di Osi Pharmaceuticals e Pfizer.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...