Roma, 7 giugno 2006
Intesa da 507 milioni di dollari tra Novartis e Human Genome Sciences (HGS). Obiettivo del colosso svizzero, l'acquisizione dei diritti relativi all'anti-epatite C Albuferon, messo a punto dall'azienda biotech Usa. Il medicinale e' ancora sperimentale e sta per entrare nei trial di fase piu' avanzata. L'intesa, che segue un accordo siglato in marzo con Idenix Pharmaceuticals per un'altro medicinale sperimentale contro l'epatite C, conferma la reputazione di Novartis impegnata nello shopping 'aggressivo' di prodotti sviluppati da altre compagnie. Albuferon è una forma ad azione prolungata di interferone alfa. Si calcola che l'epatite C cronica affetti 170 milioni di persone in tutto il mondo.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...