Milano, 8 giugno 2006

L’Emea approva l’impiego di Humira (adalimumab) dell'americana Abbott Laboratories anche nei pazienti adulti con spondilite anchilosante grave, resistenti alle terapie tradizionali. Il via libera è giunto dopo sole sei settimane dal parere positivo espresso dal comitato tecnico Chmp. Humira, già usato nel trattamento dell'artrite reumatoide, è un blockbuster che nel 2005 ha prodotto guadagni per 1,4 miliardi di euro, destinati, secondo i calcoli, a salire di altri 500 milioni di euro nel 2006. L'estensione delle indicazioni alla spondilite anchilosante sarà immediatamente effettiva in numerosi Paesi Ue fra cui Germania, Spagna, Finlandia e Danimarca, e nei mesi successivi riguardera' anche gli altri Stati membri, dopo la definizione di prezzi e rimborsi, spiega Abbott in una nota. A motivare la decisione dell'Emea sono stati i risultati dello studio 'Atlas' di fase clinica III, dai quali emerge che “la terapia con Humira riduce significativamente il dolore e l'infiammazione causati dalla spondilite anchilosante - spiega Desiree van der Heijde, co-coordinatrice di 'Atlas' e docente di Reumatologia all'universita' di Maastricht, in Olanda - e in alcuni pazienti può anche portare alla remissione parziale della malattia”. Un altro trial di fase III ha suggerito inoltre nuove potenzialità di Humira contro il morbo di Crohn. I dati sono ora all'esame dell'ente regolatorio Usa Food and Drug Administration.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus