Atlanta, 5 giugno 2006
I farmaci raloxifene (Evista, Lilly) e tamoxifen sono ugualmente efficaci nel ridurre il rischio di tumore invasivo al seno, anche se entrambi possono provocare effetti collaterali. Sono i principali risultati di uno studio comparativo che verrà presentato al congresso della Società americana di Oncologia clinica (Asco), in corso ad Atlanta (Usa), e successivamente pubblicato su Jama del 21 giugno. Tamoxifen è un modulatore selettivo del recettore dell'estrogeno (serm) che da molto tempo viene impiegato per trattare sia i tumore al seno in fase iniziale che avanzata. Raloxifene è invece un serm di seconda generazione utilizzato per la prevenzione e la cura dell'osteoporosi. Ma questo ultimo studio dimostra il suo effetto di riduzione del rischio di cancro invasivo alla mammella nelle donne in post-menopausa. Gli esperti del Magee-Womens Hospital di Pittsburgh e del National Surgical Adjuvant Breast and Bowel Project hanno condotto un trial clinico randomizzato coinvolgendo 19.747 pazienti in post-menopausa con un'età media di 58 anni e mezzo. Le donne hanno assunto per via orale Tamoxifen (20 mg al giorno) o Raloxifene (60 mg al giorno) per cinque anni. Resta da vedere in quanto tempo l'Fda autorizzerà questa indicazione.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...