Milano, 5 giugno 2006
Kazuo Ishiguro e Edoardo Boncinelli si sono aggiudicati il 4° Premio letterario Serono, che ogni anno insignisce gli autori che hanno utilizzato nuovi linguaggi per raccontare la scienza. Mercoledì a Roma, presso Villa Miani, è in programma la cerimonia di premiazione.
I vincitori, pur con due generi differenti, un romanzo e un saggio - spiega una nota - hanno saputo raccontare il legame sempre più stretto che esiste oggi tra il mondo della scienza e la vita di tutti i giorni, quanto la scienza è diventata parte integrante della nostra cultura seppur a volte accompagnata da un senso di paura. Proprio ai 'fantasmi' che circondano la ricerca scientifica, Kazuo Ishiguro da corpo e voce con il romanzo 'Non lasciarmi', edito da Einaudi, che regala al pubblico, attraverso il tema della clonazione, una più generale riflessione sull'essere umano. Se Ishiguro rappresenta l'incertezza dell'uomo nei confronti di temi importanti e critici come quello della clonazione, Edoardo Boncinelli, con 'L'Anima della Tecnica', edito da Rizzoli, conferma l'assoluta importanza di acquisire consapevolezza per imparare a porre nella giusta prospettiva i fatti e per impadronirsi degli strumenti, concettuali e di metodo, utili per valutare le scoperte scientifiche e le loro applicazioni tecniche. ''Quello che ci proponiamo di fare attraverso il premio - sottolinea Paolo Grillo, direttore public affairs Serono - è di stimolare nel pubblico un interesse d informarsi sempre di più su temi complessi ma che sono oggi alla base della nostra società, in modo che ognuno possa accedere a una coscienza critica''. L'elevato valore dei volumi in gara ha spinto la giuria ad assegnare una 'menzione d'onore' al libro di Flo Conway e Jim Siegelman 'L'eroe oscuro dell'età dell'informazione', Ed. Codice, la storia di uno dei geni della nostra epoca, Norbert Wiener, matematico padre della cibernetica, la scienza che ha aperto le porte alla riproduzione di alcune delle funzioni del nostro cervello sulla base di circuiti elettronici.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...