Milano, 25 maggio 2006

Tempi record per il via libera Ue all'impiego precoce dell'anticorpo monoclonale Herceptin* (trastuzumab) della svizzera Roche contro il tumore al seno. L’approvazione dell’estensione delle indicazioni , infatti, è stata uno delle più veloci della storia: l'agenzia Emea ha deciso meno di un mese dopo il parere positivo espresso il 28 aprile scorso dal comitato tecnico Chmp. Ora il farmaco potrà essere somministrato anche nello stadio precoce del carcinoma mammario Her2-positivo (una forma particolarmente aggressiva che riguarda il 20-30% delle pazienti), dopo intervento chirurgico e terapia standard. Finora il medicinale era approvato per la terapia del tumore al seno Her2-positivo metastatico. Secondo Roche, a convincere l'Emea sono stati i risultati di quattro ampi studi su oltre 12mila pazienti.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus