Milano, 23 maggio 2006
Nove persone sono morte in ospedale a Guangzhou, in Cina, dopo l'iniezione di un farmaco contraffatto prodotto dall'azienda Qiqihar No. 2 Pharmaceutical Co., con sede nella provincia nordorientale di Heilongjiang. Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Xinhua, il medicinale sotto accusa e' una versione 'falsa' dell'Armillarisina A, usata per la terapia di disturbi allo stomaco, al fegato e alla cistifellea. Cinque funzionari della societa', riferisce inoltre il quotidiano 'China Daily', sarebbero stati trattenuti dalla polizia di Guangzhou per essere interrogati. Negli ultimi anni il consumo di farmaci falsi o di scarsa qualità è costato la vita a dozzine di cittadini cinesi. Lo scandalo più grave risale al 2004, quando 13 bambini della provincia orientale dell'Anhui sono morti per malnutrizione dopo essere stati alimentati con latte contraffatto.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...