Milano, 16 maggio 2006
AstraZeneca rileverà il gruppo biotecnologico britannico Cambridge Antibody Technology (CAT) per 702 milioni di sterline (1,03 miliardi di euro). Ma i nuovi composti frutto della ricerca CAT non entreranno in sperimentazione clinica prima del 2010, ha annunciato il ceo di AstraZeneca, David Brennan. L'operazione del colosso farmaceutico, terzo in Europa, punta ad ampliare la pipeline arricchendola di nuovi anticorpi monoclonali. L'acquisizione non avrà alcun impatto sugli utili annuali di AstraZeneca. Nel 2004 la società si era già assicurata il 19,2% di CAT firmando un accordo di collaborazione per un periodo di 18 mesi, che secondo gli analisti ha soddisfatto l'azienda tanto da portarla ad ampliare la partnership. Grazie a Cat AstraZeneca potrà rafforzarsi anche nei settori neurologico e oncologico, ha spiegato il direttore esecutivo per lo sviluppo di nuovi prodotti, John Patterson. ''Entro il 2010 un candidato farmaco di AstraZeneca su quattro sarà una molecola biologica'', ha detto.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...