Roma, 15 maggio 2006

Trial clinici a rilento per il farmaco sperimentale anticolesterolo della Merck&Co. Il motivo sembra essere la difficoltà, da parte dei ricercatori, di arrivare a una formulazione ottimale. Il medicinale, chiamato Mk-524b, dovrebbe unire in un'unica pillola lo Zocor*, blockbuster della stessa casa farmaceutica per abbassare i livelli di colesterolo LDL, la niacina, un nutriente che aumenta le HDL, e una terza sostanza in grado di bloccare gli effetti collaterali della stessa niacina, fra cui gli arrossamenti facciali. Ma alcuni studi hanno recentemente dimostrato che le componenti anti-rossore sono più efficaci se somministrate 30-60 minuti prima della niacina. Da qui le difficoltà per trovare una soluzione.

Fonte
Adnkronos Salute


Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus