Roma, 15 maggio 2006

A dire l'ultima parola sull'offerta finale alla Divisione di prodotti da banco della Pfizer dovrebbero essere le aziende europee. Colgate-Palmolive sembra aver fatto marcia indietro sull'iniziale proposta di 13-14 miliardi di dollari, secondo fonti vicine alle trattative. I prodotti in questione comprendono il colluttorio Listerine, il collirio Visine, l'antiacido Rolais. L'offerta finale per questa divisione del colosso farmaceutico è attesa entro la fine di maggio. A marzo si erano mostrate interessate GlaxoSmithKline, Novartis, Reckitt Benckiser e, appunto, Colgate. La divisione ha totalizzato lo scorso anno vendite per 3,9 miliardi di dollari. Il costo dell'operazione - una vendita, più che uno spin off - oscillava, all'inizio, fra i 13 e i 14 miliardi di dollari. Ma l'interesse di Colgate, legato ad alcuni prodotti e non a tutta la divisione, si è raffreddato: Pfizer non è interessata a una vendita frazionata e questo potrebbe spingere l'azienda europea a uscire dal gioco, non partecipando al rush finale dell'offerta.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus