Milano, 9 maggio 2006
Duro colpo per la pipeline AstraZeneca, dopo l'interruzione dello sviluppo di un nuovo farmaco in fase avanzata di studi (tesaglitazar, Galida). Si tratta di uno dei primi esponenti di una nuova classe di molecole capaci di agire sulle anomalie glicemiche e lipemiche dovute al diabete tipo 2. Il medicinale era ormai alla fine della fase III dei trial clinici, e l'azienda puntava molto sul progetto. Ma dopo aver esaminato i risultati dei primi quattro trial (su un totale di otto per la fase III), AstraZeneca ha concluso che difficilmente Galida può offrire ai pazienti un vantaggio significativo rispetto alle terapie oggi disponibili. ''Ovviamente è una cattiva notizia, in particolare perché la pipeline dei nuovi prodotti è particolarmente 'magra''', ha detto Paul Diggle, analista di Nomuro Code. Il progetto per la messa a punto dell'anti-diabete era giudicato incerto da molti analisti, specie dopo che Bristol-Myers Squibb aveva risentito degli stessi problemi con un prodotto simile al Galida, il Pargluva.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...