Milano, 18 aprile 2006

L'Associazione dell'industria farmaceutica britannica (Abpi) è preoccupata per la salute del mercato nazionale. Il settore, infatti, dopo il record registrato l'anno scorso, ha mostrato un calo nelle vendite dei medicinali su prescrizione. E questo nonostante, secondo l'associazione, i prezzi dei farmaci siano più bassi di oltre il 21% - in termini reali - rispetto a 10 anni fa. Il Servizio sanitario nazionale (Nhs), quindi, oggi spende in medicine meno rispetto ai vicini europei. “Le nostre ultime statistiche mostrano la presenza di alcuni segnali preoccupanti per la salute dell'industria farmaceutica in Gran Bretagna"" ha detto Richard Barker, direttore generale dell'Abpi, commentando il rapporto annuale dell'associazione.
”Stiamo fornendo medicinali a prezzi relativi più bassi di 10 anni fa, ma a questo settore va una percentuale inferiore della spesa sanitaria dell'Nhs. E gli altri Paesi europei spendono più di noi”. Insomma, “abbiamo serie preoccupazioni - ha sottolineato Barker - sul futuro della ricerca e della produzione nel Paese”. Le aziende portano avanti circa un quarto di tutto il settore R&S britannico, e un terzo delle loro vendite nel Paese e' reinvestito in ricerca e sviluppo. Uno sforzo che ha portato la Gran Bretagna a essere responsabile di circa un quinto dei 100 farmaci al top nel mondo, più di ogni altro Paese eccettuati gli Stati Uniti. Ma il quadro dipinto dagli industriali del farmaco non è tutto negativo. Fra le note positive, il gran numero di prodotti innovativi che stanno per uscire dai laboratori, ad esempio quelli contro il cancro all'intestino, l'artrite, il colesterolo e il Parkinson, che arriveranno già quest'anno. Mentre fra i potenziali medicinali in fase finale di studio ci sono, fra gli altri, quelli contro ictus, artrite reumatoide, psoriasi e insonnia.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus