Milano, 10 aprile 2006

La svizzera Novartis avanzerà alle agenzie regolatorie Usa e Ue la richiesta di approvazione per nuove indicazioni dell'anticancro Glivec* (imatinib, Gleevec* negli States), già autorizzato contro una particolare forma di leucemia e un tumore raro dello stomaco. Il gruppo basilese ha riferito infatti l'intenzione di guadagnarsi il via libera per l'utilizzo del farmaco contro il dermatofibrosarcoma protuberante e contro tre tipi di disturbi ematologici potenzialmente letali. Nonostante si tratti di patologie che colpiscono un numero ridotto di persone, spiega Novartis, l'eventuale estensione delle indicazioni del Glivec* offrirebbe ulteriori conferme al ruolo degli anticancro intelligenti mirati al bersaglio e non ai tessuti sani.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus